Strategia di comunicazione
Lavori in proprio da un po’, sei sul mercato. Sai che per arrivare alle persone giuste devi esserci e infatti hai un sito web, utilizzi i social media, ogni tanto organizzi qualche evento.
Senti e leggi ovunque che bisogna esserci, che se non sei su Facebook non esisti.
Vuoi esserci e farlo bene, ma ti rendi conto che fai fatica a gestire tutto, i risultati non sono quelli che speravi e tu sei stanco. Non puoi pensare sempre a tutto. E non vuoi sprecare tempo.
Quello che ti serve è partire da una strategia e noi possiamo farla per, e soprattutto, con te.
Cosa significa fare una strategia di comunicazione
Progettare e costruire una strategia di comunicazione e poi decidere cosa fare per farla funzionare è un percorso per fermarsi e riflettere per poi ripartire senza tentennare, e ottenere dei risultati concreti.
Una strategia che funziona parte dalle domande giuste: interrogarsi e chiedersi dove arrivare, come e perché, con chi entrare in contatto e quale messaggio tiene insieme tutto.
La strategia è un punto di partenza. È la struttura, la spina dorsale per capire come agire sugli strumenti: dal sito web ai canali online (social media), dal negozio fisico a qualsiasi strumento a disposizione. Se vendi prodotti, anche un cartellino del prezzo ha importanza.
Ogni cosa, ogni strumento e canale parla di te e racconta al tuo pubblico perché dovrebbe sceglierti.
Lavorare sulla propria strategia di comunicazione significa fermarsi, riflettere, decidere cosa dire, come comunicarsi e perché.
La strategia di comunicazione: come funziona
01
Incontro iniziale
Ci incontriamo, dal vivo o su Skype (lo decidiamo insieme), prima di iniziare a lavorare. Dobbiamo conoscerci. Basta un’ora in cui ci racconti chi sei, cosa fai e i tuoi bisogni e ci aiuti a mettere ordine. Poi ti prepariamo una proposta di lavoro e un preventivo. Di solito ci serve una settimana per prepararla.
02
Analisi preliminare
Dobbiamo partire da un’analisi della situazione attuale. Ti manderemo un questionario che dovrai compilare. Sono tutte domande che aiutano sia te sia noi a fare chiarezza. Non è mai semplice rispondere, ma necessario.
Quando avrai finito ci prendiamo il tempo di fare l’analisi di tutto: i tuoi canali, stato della presenza online, i tuoi contenuti, il tuo stile, il tuo tono di voce. Studiamo i tuoi competitor e il tuo mercato, cerchiamo di capire qual è il tuo posizionamento, se e come ha senso riposizionarsi.
03
Il lavoro insieme
Faremo due o tre incontri insieme e lavoreremo per definire il tuo pubblico (il target), che obiettivo hai e la tua essenza (la proposta di valore), cioè perché fai quello che fai?
Tutta la tua comunicazione (compresi i canali che userai) dipende da questi elementi. Senza un obiettivo, un pubblico e una proposta di valore forte non avresti una direzione.
Analizziamo insieme anche la tua offerta per capire se funziona così com’è o se invece ha bisogno di essere ripresa e riformulata in funzione del pubblico al quale vuoi rivolgerti. Questo non significa riprogettare prodotti, ma capire cosa funziona e cosa no e agire di conseguenza. Tutto deve essere coerente. Se qualcosa non funziona si butta. Se invece ha senso continueremo a usarla.
A questo punto, passeremo a lavorare sulla tua comunicazione: lavoriamo per progettare un piano editoriale, che significa sapere e avere ben chiaro a cosa serve ogni canale e come usarlo.
Raccogliamo tutto in un documento così avrai sempre un punto a cui tornare e una bussola per il lavoro successivo. Sarà il documento da condividere con chi si occuperà della gestione dei canali (dai social media al blog, al sito web, ecc.).
Cosa ottieni
Con il servizio di strategia di comunicazione saprai come agire sui diversi canali che utilizzi per la tua comunicazione, online e offline. Avrai un piano editoriale, cioè un timone per creare i tuoi contenuti. Visto che lavoreremo al tuo fianco, capirai come funziona e, se servirà, potrai agire da solo anche in futuro quando le cose cambieranno e dovrai ripensare a una nuova strategia.
La strategia di comunicazione è per
- chi ha già un’attività, gestisce i propri canali in autonomia (o qualcuno che lo fa) ma ha bisogno di ripartire con il piede giusto;
- chi vuole cambiare qualcosa, per esempio vuole riposizionarsi e cambiare mercato;
- chi deve risolvere un problema e non vuole perdere tempo in tentativi a vuoto;
- chi ha aperto da poco la propria attività e vuole capire come iniziare bene fin da subito.
Se invece hai già una strategia, possiamo aiutarti con il piano editoriale.
Costi e tempi
Quanto costa
Il servizio di strategia di comunicazione parte da € 2200 + IVA se sei una piccola realtà e da € 3000 se sei un’azienda.
Il prezzo dipende dal tipo di lavoro, dalla tua realtà, dal tuo mercato e dall’urgenza che hai.
Quanto tempo serve
Il tempo previsto per lavorare alla propria strategia è di minimo un mese, un mese e mezzo.
Vuoi partire con il piede giusto e lavorare alla tua strategia di comunicazione? Ti aiutiamo noi.
Scrivici cosa hai in mente e ti prepariamo una proposta.
Potrebbe interessarti
01
Quando si tratta di scrivere i testi per comunicare la propria attività, online e offline, è difficile trovare le parole giuste. Non è solo una questione di saper scrivere e scrivere bene, ma di trovare parole che riescano far succedere le cose con le persone.
02
L’email marketing è uno degli strumenti che può aiutarti a comunicare la tua attività. Che tu sia un piccolo business, un professionista o una azienda strutturata inserire l’email marketing nella tua strategia di comunicazione può diventare una scelta vincente.
03
È chiaro quello che faccio? Ho le risorse per sostenere la mia attività? Ho capito davvero chi sono i miei concorrenti?
Lavorare sul proprio modello di business significa fermarsi e pensare, o ripensare, al proprio lavoro e a come si genera valore per i clienti.
Vuoi dire la tua?
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)